Come avviare Windows 8 e 8.1 in “Modalità Provvisoria”
La “Modalità Provvisoria” di Windows è una modalità di diagnosi del sistema che prevede il caricamento dei soli servizi e driver strettamente necessari all’avvio del sistema operativo. Tale modalità di avvio risulta molto utile quando abbiamo qualche problema con il nostro sistema operativo, vuoi per la presenza di un virus che non si riesce a rimuovere o ad esempio a causa di malfunzionamenti software o hardware che impediscono il corretto avvio del sistema.
Capite subito che la prima verifica da fare quando nel nostro PC qualcosa non va, è proprio l’avvio in modalità provvisoria. Ovviamente dopo aver avviato il sistema in questa modalità bisognerà capire dove intervenire, in ogni caso, prima di recarvi eventualmente in un centro assistenza, potrete accedere ai vostri file e metterli al sicuro su qualche periferica di archiviazione esterna.
Nei sistemi operativi Windows XP, Vista e 7, si accedeva al menù di avvio in modalità provvisoria premendo il tasto funzione F8 all’accensione del PC, oggi però con Windows 8 e 8.1 questo non è più possibile. Di seguito vi elenchiamo tutte le possibilità di accesso alla modalità provvisoria che riguardano solo i recenti sistemi operativi Microsoft Windows 8 e 8.1 .
[1] – Modalità Provvisoria all’avvio
Questa è sicuramente la modalità più rapida ed utile, modalità che purtroppo è stata disattivata in Windows 8 e che va riattivata manualmente. L’unico modo per attivare la modalità provvisoria all’avvio è attraverso il Ripristino automatico di Windows che si attiva nel caso di problemi di avvio del sistema operativo.
Dalla schermata di Ripristino Automatico cliccate su Ripristina, vi verrà chiesto di scegliere tra alcune opzioni.
Cliccate su Risoluzione dei Problemi.
Quindi selezionate Opzioni Avanzate.
Ed infine Impostazioni di Avvio.
A questo punto cliccate su Riavvia, e nella schermata successiva sceglieremo la modalità desiderata.
Siete arrivati in fondo, basterà premere F4 o F5 per poter avviare il PC in “Modalità Provvisoria”. Se non ci sono problemi relativi alla rete, è sicuramente consigliabile l’opzione F5.
[2] – Riattivare il tasto F8 per avviare in “Modalità Provvisoria”
Con i seguenti semplici passi potrete riattivare il tasto funzione F8 all’avvio del computer, proprio come nei sistemi operativi Windows 7, Vista ed XP.
Fate click con il pulsante desto del mouse sul pulsante Start ed avviate il Prompt dei comandi in modalità Amministratore
Scrivete il seguente comando e date Invio: “bcdedit /set {default} bootmenupolicy legacy“
Se comparirà la scritta “Operazione completata” il comando F8 sarà di nuovo attivo all’avvio. Se volte disattivarlo, tornate nel Prompt dei comandi e digitate ed eseguite il seguente comando:”bcdedit /set {default} bootmenupolicy standard“.
Al riavvio del PC, premendo ripetutamente F8, ecco il risultato:
[3] – Modalità Provvisoria al riavvio: in questa modalità è possibile riavviare il PC in modalità provvisoria e può servire, ad esempio, se siamo già in una sessione provvisoria o standard e dopo aver fatto delle modifiche al sistema vogliamo riavviare in tale modalità per continuare il nostro lavoro di sistemazione.
Il primo metodo è quello di riavviare il PC nella maniera che tutti conosciamo, con l’unica differenza che dobbiamo tenere premuto il pulsante SHIFT mentre clicchiamo su Riavvia.
Se abbiamo eseguito correttamente l’operazione, ci troveremo di fronte alla seguente schermata e potremo procedere come visto in precedenza.
Il secondo metodo è quello di attivare permanentemente il riavvio in modalità provvisoria. Per attivare questa modalità basta andare nel Desktop ed eseguire le seguenti operazioni:
- Digitare WINDOWS+R per avviare la riga di comando (programma Esegui)
- Digitare nel campo di testo msconfig e dare l’OK
- Si aprirà la finestra di Configurazione di Sistema, quindi scegliamo la finestra Opzioni di Avvio
- Selezionare la casella di controllo Modalità Provvisoria e l’opzione Minima, infine confermate con OK
Per disattivare l’avvio in modalità provvisoria automatica, basterà rifare gli stessi step e togliere la spunta su Modalità provvisoria.
Questa guida finisce qui, speriamo che nella prossima versione di Windows (Windows 10), anche l’accesso alla modalità provvisoria torni a funzionare come nelle versioni precedenti Windows 8.