Windows 9 “Threshold”- Novità sul prossimo sistema operativo Microsoft
E’ già da tempo che se ne parla, e ad oggi, molti blog e siti specializzati riportano varie indiscrezioni sulla release del nuovo sistema operativo Microsoft.
Windows 8, fin dalla sua nascita, non ha riscosso il successo sperato, tant’è che dopo poco tempo è arrivato l’aggiornamento 8.1. Qualche mese fa si vociferava sia di un aggiornamento 8.2, ma poi si è sempre più fatta avanti la notizia di un “taglio con il passato” e si è iniziato a parlare di una nuova release: il nome di Windows 9 Threshold.
In questo articolo vi riporteremo tutte le indiscrezioni riportate da vari blog e siti specializzati sparsi per il web, proprio riguardanti il probabile arrivo di Windows 9 Threshold.
[1] – Data di rilascio
La data di rilascio di Windows 9 viene collocata da diverse fonti per l’aprile 2015. Per quanto riguarda eventuali versioni beta, voci di corridoio la danno in uscita entro fine 2014.
[2] – Il pulsante START
La rimozione del pulsante Start ha portato non poco malcontento tra gli utenti, e l’aggiornamento 8.1 rappresenta un importante “passo indietro” rispetto il disegno iniziale di Microsoft. Con l’avvento di Windows 9, si prevede un ulteriore step a ritroso che “ricucia lo strappo” con gli utenti delusi. Nell’ultima conferenza Microsoft degli sviluppatori è stata mostrata un’anteprima di un nuovo Menù Start, ma non è escluso che che questo venga veramente inserito in un eventuale aggiornamento 8.2 prima dell’effettivo avvento della versione 9. Nel prossimo pulsante Start, dovrebbe essere possibile anche una personalizzazione del menù.
[3] – Quali novità?
L’interfaccia Metro sembra non essere piaciuta molto agli utenti muniti di “mouse e tastiera”, quindi si vocifera della disattivazione di Metro all’avvio, mossa che al momento è possibile solo con l’ausilio di software esterni. Per essere più precisi, Metro dovrebbe adattarsi al dispositivo in cui viene eseguito, quindi dovrebbe rimanere di default per i dispositivi tablet. Nel paragrafo precedente si menzionava ad una possibilità di personalizzazione del pulsante Start, questa deriverebbe proprio dall’esclusione di Metro all’avvio, in questo modo, le app presenti in Metro si andrebbero ad integrare al menù Start.
Lo screenshot che segue è tratto dalla conferenza per gli sviluppatori Microsoft, il Build 2014.
Fonti: www.tomshw.it , www.trustedreviews.com , www.windowsblogitalia.com