[SOLUZIONE] Windows 8: come disattivare l’interfaccia “Metro” all’avvio

Questo articolo è stato pubblicato da circa 9 anni . Le informazioni che seguono potrebbero non essere attuali.

Chi è approdato a Windows 8 da poco, si sarà subito accorto che l’uso della nuova interfaccia Metro non è molto comoda da usare con mouse e tastiera. Abbiamo già scritto un articolo in precedenza su come “Ripristinare il pulsante START in Windows 8“, ora facciamo un ulteriore passo avanti per “liberarci” di questo scomodo “muro di mattoni”. 🙂

Le opzioni sono le seguenti:

[1] – Se avete già installato Classic Shell per ripristinare il pulsante Start, non vi occorre istallare altro, questa l’applicazione permette di disattivare Metro all’avvio. Vediamo come:

  • Andate nel menù dei programmi ed alla voce Classic Shell, troverete il collegamento a Settings For Classic Start Menù. Potete cercare questa opzione anche attraverso il campo di ricerca del menù start
  • Nella finestra che si aprirà, andate alla scheda Windows 8 Settings
  • Mettete la spunta all’opzione Skip Metro Screen

classic shell - disable metro

  • Confermate cliccando su OK e siete a posto! 🙂

[2] – Se invece non state usando Classic Shell, potete provare anche Skip Metro Suite (LINK), un software con meno funzionalità, ma con il minimo indispensabile disabilitare Metro all’avvio e gestire gli angoli sensibili del desktop.

skip metro suite

[3] – Ci sono soluzioni anche per i fanatici dell’utilizzo parsimonioso di risorse o per chi solitamente non ama software aggiuntivi, una di queste è: Explorer di Windows 7 su Windows 8 (LINK). Tale applicazione permette di aggiungere al sistema Windows 8 la versione precedente di Explorer, ovvero il gestore delle finestre presente su Windows 7. L’uso di questo programma evita il caricamento in RAM dell’interfaccia Metro, quindi, ci permette di risparmiare un po’ di memoria.

[4] – Per chi invece non ne vuol proprio sapere di software aggiuntivi, c’è la possibilità di creare un Task con con uno script che non disattiva propriamente Metro, semplicemente ci porta al Desktop come se si cliccasse sulla famosa icona: “Mostra Desktop“, ma in questo caso non servono click perchè l’operazione sarà automatizzata. Vediamo in breve come si realizza:

  • Aprite Blocco Note
  • Copiateci dentro questo codice:
    [Shell]
    Command=2
    IconFile=Explorer.exe,3[Taskbar]
    Command=ToggleDesktop
  • Salvate il file con nome MostraDesktop.scf (o un altro a vostra scelta), e vedrete che al momento del salvataggio, il file acquisirà automaticamente l’icona tipica della funzione “Mostra Desktop” di XP. mostradesktopxp
  • Andate nel campo di ricerca del menù Start, cercate ed avviate Pianifica Attività (Altrimenti passate dal pannello di controllo)
  • Si aprirà l’Unità di pianificazione, quindi cliccate sul menù Azione > Crea Attività
  • Nella scheda Generale della finestra che si aprirà, date un nome che identifichi l’attività (es. MostraDesktop)
  • Spostatevi alla scheda Attivazione e cliccate su Nuovo
  • Nella nuova finestra settate Avvia l’attività con l’opzione All’accesso, quindi cliccate Ok per confermare
  • Ora siete di nuovo alla finestra a schede, andate sulla scheda Azione e cliccate su Nuova
  • Settate l’Operazione con l’opzione Avvio Programma
  • Andate a mettere il percorso al vostro file MostraDesktop.scf attraverso il tasto Sfoglia, poi cliccate Ok per confermare e chiudere la finestra Modifica azione
  • Ora andate alla scheda Condizioni e togliete la spunta dall’opzione Avvia l’attività solo se il computer è alimentato da rete elettrica
  • Cliccate il pulsante Ok per chiudere e salvare la nuova attività
  • Ora potete riavviare il computer e verificare che l’esecuzione automatica di MostraDesktop.scf avvenga correttamente!

Per domande/suggerimenti/segnalazioni inserite un commento.

Un pensiero su “[SOLUZIONE] Windows 8: come disattivare l’interfaccia “Metro” all’avvio

  • 16 Ottobre 2014 in 12:02
    Permalink

    Ottimo metodo per nascondere l’interfaccia metro una volta per tutte, che a mio parere è utile soltanto se si ha a disposizione uno schermo touch screen. Grazie!

    Rispondi

Rispondi