Scarica Windows 10 gratis e crea il supporto di installazione su DVD o USB

Questo articolo è stato pubblicato da circa 6 anni . Le informazioni che seguono potrebbero non essere attuali.

Questa guida è rivolta a tutti coloro che hanno effettuato l’aggiornamento del sistema operativo sul proprio computer a Windows 10 da sistemi operativi Windows 7 e 8.1 e che necessitano di un supporto di installazione per reinstallare una versione “pulita” di Windows 10 oppure di un supporto di emergenza per poter ripristinare un sistema non avviabile.

Purtroppo l’aggiornamento a Windows 10 ha portato con se qualche problema o incompatibilità, come ad esempio il famoso problema con Cortana. E’ per questo motivo che consigliamo vivamente di prendersi un po’ di tempo per poter fare un backup dei propri dati ed effettuare una installazione pulita di Windows 10, per iniziare a godersi finalmente il nuovo sistema operativo Microsoft! Vi consigliamo di crearvi un supporto DVD o USB di Windows 10 anche nel caso in cui non vogliate formattare ed installare, perché in caso di problemi futuri potrebbe comunque tornarvi utile!

Il problema di installare Windows 10 consiste nel fatto di non essere in possesso del DVD di installazione. In questa guida vi spiegheremo come utilizzare il tool Media Creation Tool fornito gratuitamente da Microsoft per poter creare in pochi semplici passi il vostro supporto di installazione su DVD o su chiavetta USB. Il tool permette anche di fare l’aggiornamento a Windows 10 nel caso non lo aveste ancora fatto.

Cliccate sul link che segue per andare alla pagina di download del Media Creation Toolhttps://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 . Scorrete la pagina e fate clic su “Scarica ora lo strumento” ora per avviare il download.

windows 10 usb 1

Avviate MediaCreationTool.exe, accettate le condizioni di utilizzo e vi troverete di fronte alla seguente schermata. Scegliete di creare un supporto di installazione e andate avanti.

windows 10 usb 2

Nella schermata successiva dovrete scegliere la lingua, l’edizione di Windows 10 e l’architettura (32 bit, 64 bit o entrambe). Se il supporto vi servirà esclusivamente per un uso nel vostro PC vi consigliamo di lasciare spuntata la casella “Usa le impostazioni consigliate per questo PC” e di proseguire.

windows 10 usb 3c

Se invece volete creare un supporto personalizzato, rimuovete la spunta e selezionate manualmente le opzioni. Prima di proseguire ci soffermiamo un attimo sull’edizione di Windows 10 da scegliere. Se prima dell’aggiornamento il vostro computer era dotato di un sistema operativo Window 7 o 8 di tipo Home, dovrete selezionare la versione Windows 10 Home. Se invece avevate una edizione Windows 7 o 8 Professional, dovrete selezionare Windows 10 Pro. In poche parole, se avevate una edizione Home del sistema operativo non potrete passare ad una Pro e viceversa. Selezionate con attenzione la versione giusta altrimenti vi ritroverete senza una licenza valida! Per conoscere la versione che state utilizzando andate in: Pannello di Controllo > Sistema e sicurezza > Sistema

windows 10 usb 000

Nella scelta della versione vi sconsigliamo di scegliere quelle contrassegnate con la letteraN” perché sono versioni in cui non sono inclusi Windows Media Player e diversi altri strumenti multimediali.

Nel passo successivo dovrete scegliere il tipo di supporto: una chiavetta USB da minimo 3 GB o creare un immagine ISO da masterizzare su DVD successivamente. Selezionate il supporto desiderato e proseguite.

windows 10 usb 4

Nel nostro caso abbiamo utilizzato una memoria flash USB che era stata precedentemente collegata ad una delle porte USB del PC.

windows 10 usb 5

Una volta selezionato il supporto desiderato partirà il download e l’installazione. E’ sottinteso che il PC debba essere collegato ad Internet per poter portare a termine l’operazione.

windows 10 usb 6

Al termine della preparazione del supporto vi verrà confermata l’effettiva riuscita dell’operazione. Cliccando su Fine partirà una breve operazione di pulizia dei dati scaricati e la procedura sarà finalmente terminata.

Per quanto riguarda riguarda la licenza software potete dormire sonni tranquilli! Quando avete effettuato l’aggiornamento a Windows 10 vi è stata assegnata una licenza gratuita associata univocamente al vostro hardware in uso, grazie a questo, quando reinstallerete una copia pulita di Windows 10 e procederete all’attivazione della licenza, il server Microsoft riconoscerà il vostro hardware e vi rilascerà automaticamente la vostra licenza.

Rispondi