VECTOR MAGIC – Convertire immagini BITMAP in VETTORIALI on line!!!

Questo articolo è stato pubblicato da circa 8 anni . Le informazioni che seguono potrebbero non essere attuali.

Brevissimo articolo dedicato a tutti coloro che potrebbero aver bisogno di convertire un’immagine bitmap, detta anche “raster” (bmp, png, jpg, ecc.) in immagine “vettoriale” (eps, svg, ecc.) senza dover per forza essere in possesso di un software specifico e/o delle capacità “manuali” necessarie all’esecuzione di tale conversione.

Vector Magic è un sito che vi permette di effettuare questa operazione on line! Se l’immagine di origine non è molto degradata, potrete ottenere il vostro file vettoriale in pochissimi clic, mentre in caso contrario, grazie alla presenza di un semplice editor, potrete aggiustare un po’ l’immagine in modo da ottenere un risultato migliore! Non è uno strumento “professionale”, ma è ottimo per chi, non avendo dimestichezza con la grafica vettoriale, si trova nella situazione di realizzare semplici conversioni, come ad esempio la conversione di un logo o di un simbolo da inviare ad un grafico o ad una tipografia. Oltre alla piattaforma online, Vector Magic offre la possibilità di provare ed eventualmente acquistare la versione software dell’applicazione, installabile sia su Mac che PC Windows.

Vediamo come funziona! Per prima cosa rechiamoci sul sito http://vectormagic.com, ed al centro della home troveremo le due possibilità sopra elencate: usare l’applicazione online gratuitamente (riquadro a sinistra) o l’acquisto dell’applicazione (riquadro a destra).

vector-magic

Schermata 2014-02-26 alle 12.45.48Ovviamente clicchiamo sul bottone “Upload Image To Trace…” del riquadro a sinistra, e scegliamo un file da caricare dal nostro computer. Abbiamo però due opzioni:

  • Fully automatic, per fare una conversione totalmente automatica.
  • Hand-pick settings, per scegliere passo-passo le opzioni di tracciamento e di colore desiderate.

Per farvi un esempio, abbiamo scelto l’icona di Informatica 37, e grazie a questa conversione, potremo trasformare la nostra immagine raster di appena 138 x 98 pixel di dimensione, in una immagine vettoriale da ingrandire a piacimento senza perdere definizione.

Una volta terminato l’upload, inizierà l’operazione di “tracciamento” della nostra immagine. Giusto per darvi un’idea sul perché si chiama “operazione di tracciamento”, dovete sapere che: la conversione di un file in vettoriale, che si faccia automaticamente o a mano, consiste nel “ricalcare” l’immagine originale attraverso il tracciamento di sagome vettoriali. Terminata la conversione ci troveremo di fronte ad una schermata divisa in due parti: una con l’immagine originale, l’altra con l’immagine tracciata:

bitmap-e-vettoriale

Come avrete già notato, a sinistra abbiamo l’immagine originale con dei pixel ben visibili, nella parte destra l’immagine vettoriale tracciata. Attraverso i controlli di ogni schermata possiamo effettuare zoom e spostamenti dell’immagine per controllarne da vicino il dettaglio, mentre se il risultato non ci soddisfa, possiamo cliccare sul pulsante “Edit Result” nel menù di sinistra per effettuare qualche piccola correzione. Ecco come si presenterà la schermata di editazione:

edit-vector

A questo punto, muniti di “matita” (per disegnare pixel), “secchiello” (per riempire aree di colore) e “contagocce” (per selezionare un colore), possiamo andare a correggere alcune imperfezioni in modo da rendere il tracciamento più preciso.

Al termine delle nostre operazioni possiamo cliccare sul pulsante “Download Result” e dopo aver effettuato una semplice registrazione, potremo scaricare il file vettoriale in tre versioni (EPS, PDF ed SVG) o il file bitmap in PNG.

Riguardo l’operazione di registrazione, vi verrà chiesto di inserire la vostra email, e dopo aver confermato vi verrà richiesto un “verification code”. Riceverete un’email all’indirizzo che avete indicato, contenete la password del vostro account ed il “verification code” da copiare/incollare nella pagina di registrazione. Attenzione a non confondere la “password” con tale “verification code”.

Tutte le immagini che convertirete resteranno memorizzate nel vostro account, e potrete tornare a scaricarle ogni volta che ne abbiate bisogno.

Rispondi