Spotify: come eliminare la pubblicità su Mac

Questo articolo è stato pubblicato da circa 7 anni . Le informazioni che seguono potrebbero non essere attuali.

Spotify, il più noto servizio di streaming musicale online, migliora di giorno in giorno grazie anche ai puntuali aggiornamenti distribuiti su tutte le piattaforme. Ma nonostante le continue promozioni e gli ottimi piani Family, la maggior parte degli utenti continua a preferire la versione gratuita (per la quale basta una semplice iscrizione senza inserimento del numero di carta di credito). Il piano free permette già di base la fruizione di tantissima ottima musica ma porta con se molte fastidiose limitazioni:

  • E’ attiva la sola modalità di ascolto casuale (non è quindi possibile selezionare una singola canzone)
  • Presenza di pubblicità fra i brani
  • Salti ad altre canzoni limitati
  • Modalità di ascolto offline disabilitata
  • Qualità audio media

Se sei un nuovo utente la versione di Spotify Premium senza le sopracitate limitazioni è gratuita per i primi 30 giorni, se invece vuoi scoprire come eliminare la pubblicità da Spotify, non ti resta che proseguire con la lettura di questa guida.

La gradita sorpresa è purtroppo rivolta ai soli utenti Mac OS X! Grazie ad un piccolissimo tool, distribuito gratuitamente, sarà possibile azzerare la pubblicità senza alcun intervento da parte dell’utente (se tentate di azzerare manualmente il volume durante la pubblicità, Spotify interromperà la riproduzione!).

Il programma si chiama Spotifree e viene distribuito sotto forma di app per i soli utenti desktop Apple. Ma come funziona? Il tool, lavorando in background, non appena viene lanciata la pubblicità su Spotify, la silenzia portando il volume a zero. Una volta terminata, Spotifree alzerà nuovamente il volume permettendovi di proseguire con l’ascolto dei brani. Nessun intervento da parte dell’utente, l’unico accorgimento sarà quello di ricordarsi di aprire l’app durante l’ascolto o farla aprire automaticamente al login a seguito del riavvio del sistema operativo.

spotifree-avvio-osx

Una volta scaricato il programma, installatelo trascinando semplicemente la sua icona nella vostra cartella delle applicazioni ed infine avviatelo.

Le opzioni (in inglese) sono davvero poche e semplici da capire ma vediamole tutte insieme:

  • Updates – attraverso questa voce di menu è possibile verificare manualmente la presenza di una versione aggiornata del programma. Potrete però anche fare in modo che il controllo venga eseguito in automatico spuntando entrambe le voci “Check Automatically” e “Download Automatically”.
  • Hide icon – permette di nascondere l’icona dalla barra superiore di OS X.
  • Run at Login – è forse la voce più importante. Spuntandola, Spotifree si avvierà in modo automatico ad ogni riavvio del sistema operativo. Molto comodo se siete grandi utilizzatori di Spotify.
  • Notifications – se attiva, l’utente sarà avvisato attraverso una notifica nella parte superiore destra dello schermo ogni volta che la pubblicità viene azzerata o viene riattivato il volume della musica.
  • Donate – se il programma vi è piaciuto e lo reputate utile, perché non pensare ad una piccola donazione per il lavoro svolto dal programmatore ?
  • Quit – chiude il programma.

Al di là della sua utilità, è giusto ricordare che bypassando la pubblicità, non state supportando in alcun modo Spotify. Da usare con cura!

Articolo redatto in collaborazione con Tecnicovincente

Rispondi