Programma gratuito per scannerizzare direttamente in PDF!
Molte volte ci troviamo nella situazione di dover scannerizzare documenti o stampe da convertire poi in PDF, e molto spesso le due operazioni devono essere fatte attraverso l’utilizzo di software diversi. In questo articolo vi guideremo al download ed all’utilizzo di un software molto semplice ma molto efficace, che renderà velocissima l’operazione di scansione e conversione in formato PDF. Parliamo del software: WinScan2PDF . Il software è disponibile solo per sistemi operativi Windows, è totalmente gratuito, non necessita di installazione e quindi si rende portatile ed utilizzabile da una qualsiasi pendrive USB.
Recatevi al seguente link per scaricare l’applicazione, e scegliete una delle due versioni disponibili (si consiglia unicode), dopodichè verrete reindirizzati nella schermata di download. Potete attendere il download automatico, o avviare il download dal “Direct Link”.


Una volta scaricato il file WinScan2PDF.zip, decomprimelo e copiate il file WinScan2PDF.exe dove desiderate. A questo punto siete pronti ad avviare il software ed iniziare a scannerizzare in PDF.
Come potete notare l’interfaccia di WinScan2PDF è molto semplice, quindi, per prima cosa clicchiamo su Select Source per selezionare la periferica di acquisizione immagini.
Se dovete scansionare più fogli, e volete realizzare un PDF di più pagine, dovrete spuntare la casella Multiple Pages.
Prima di avviare la scansione, potete anche scegliere il livello di qualità del vostro file PDF, maggiore la qualità, maggiore sarà la dimensione del file, e viceversa. Per regolare la qualità cliccate sul simbolo # nell’angolo in basso a destra della schermata di WinScan2PDF.
Cliccando invece su # LNG potrete cambiare la lingua del software, è presente anche la traduzione italiana.
A questo punto siamo pronti avviare la scansione premendo il tasto Scan. Prima di partire con la scansione il nostro scanner ci chiede di impostare la qualità ed i parametri di scansione, quindi, una volta impostati, possiamo procedere con la digitalizzazione.


Una volta terminata l’acquisizione della prima pagina, verrà aggiunto un elemento nell’elenco delle immagini, quindi potremo procedere con la digitalizzazione delle pagine successive.


In questo esempio ci fermiamo alla scansione di 3 pagine, quindi, una volta terminata la scansione, possiamo cliccare sul pulsante To PDF per salvare il nostro documento digitalizzato. Al termine del salvataggio, il file PDF appena creato verrà visualizzato dal vostro lettore di file PDF predefinito.

