Impossibile attivare il microfono online. Controllato Windows e Browser?
Ci sono tantissime cause che possono creare problemi al microfono del computer durante una videoconferenza. Si parla spesso di problemi hardware o software, purtroppo in alcuni casi sono delle banali impostazioni del sistema operativo (o del browser) che impediscono l’uso del microfono alle varie app di comunicazione online come Meet, Webex, Zoom, Skype, GoToMeeting, Jitsi, ecc..
Molto spesso ci possono essere problemi nei driver o nella configurazione della periferica audio. I driver della periferica audio possono essere controllati dalla finestra Gestione Dispositivi di Windows ed eventualmente aggiornati tramite Windows Update, mentre per tutte le problematiche di “errata configurazione” vi rimandiamo ad un nostro vecchio articolo che tratta ampiamente il tema della configurazione della scheda audio del computer: Gestire MICROFONO, AUDIO e WEBCAM in Windows 10 per videoconferenze perfette!
Parlando di “Impostazioni“, useremo un caso concreto per esplorare quelle che sono le opzioni da controllare, sia a livello software che di sistema operativo.
Di recente siamo corsi in aiuto all’ennesimo computer usato per la didattica a distanza con Google Meet. Computer con sistema operativo Microsoft Windows 10 e browser Google Chrome. Il problema che abbiamo riscontrato era il seguente: ogni volta che si tenta di attivare il microfono della schermata di Google Meet, questo si disattiva automaticamente dopo circa due secondi.
Di seguito vi mostriamo un breve video della problematica, che si verifica nonostante la concessione all’utilizzo del microfono da parte del browser.
Per prima cosa abbiamo ovviamente verificato che non ci fossero i sopracitati problemi di driver o configurazione, dopodiché abbiamo verificato che il browser in uso avesse le autorizzazioni all’uso del microfono.
Quando si utilizza un sistema di videocomunicazione basato su browser (Chrome, Mozilla, Edge, Opera, ecc.) è importante assicurarsi che questo software sia abilitato all’uso del microfono.
Quando utilizziamo una piattaforma di videoconferenza come Meet tramite il browser ci viene richiesta l’autorizzazione per l’utilizzo del microfono e della webcam. Nel nostro caso usiamo il browser Chrome, ma vale lo stesso per Mozilla ed altri.
Andando nelle impostazioni del browser in uso si può anche controllare che le autorizzazioni siano effettivamente attive, le quali eventualmente si possono revocare. In Chrome: Impostazioni > Privacy e Sicurezza > Impostazioni sito > Microfono.



Nella terza immagine si vede chiaramente che l’utilizzo del microfono è consentito sia a Google Meet che a Jitsi (piattaforma di cui avevamo parlato in questo articolo: JITSI – Piattaforma di videoconferenza gratuita ed open source).
Avendo verificato la presenza delle autorizzazioni necessarie, abbiamo la conferma che il blocco del microfono non dipende dal browser (in questo caso Chrome), ma dal sistema operativo, ovvero Windows 10.
Esiste infatti un’impostazione specifica di Windows 10 che può impedire ad una o più applicazioni di accedere al microfono. E’ una impostazione molto importante per la nostra privacy, senza di questa potremmo ritrovarci ad utilizzare applicazioni che “ci ascoltano” senza il nostro consenso! In questo caso specifico, purtroppo, invece di proteggerci da orecchi indiscreti ci impedisce di utilizzare un’applicazione per noi indispensabile.
Vediamo di seguito come risolvere il problema e imparare a conoscere come personalizzare l’uso del microfono da parte delle nostre applicazioni.
Aprite le Impostazioni di Windows, selezionate la voce Privacy e poi Microfono.


A questo punto bisogna attivare due opzioni: la prima che consente l’accesso al microfono del computer, la seconda concede alle app di accedere al microfono.


Una volta abilitati gli accessi sarà possibile scegliere quali app e quali software possono essere eventualmente interdetti all’uso del microfono.
Di seguito un video che riassume i passaggi dal problema incontrato in Google Meet, alla soluzione con le corrette impostazioni in Windows 10.