Aggiungere all’editor visuale il pulsante “next page” per l’interruzione di pagina

Questo articolo è stato pubblicato da circa 7 anni . Le informazioni che seguono potrebbero non essere attuali.

Per poter creare contenuti su più pagine in WordPress, è necessario inserire un’interruzione di pagina nel testo che stiamo scrivendo nell’editor. L’interruzione di pagina ci è utile quando vogliamo suddividere un articolo molto lungo in più pagine, magari per razionalizzare meglio le varie parti che lo compongono, aiutando i fruitori a non doversi muovere con lo scroll lungo la pagina.

Per poter inserire le interruzioni di pagina però è necessario lasciare l’editor visuale di WordPress ed entrare in quello testuale al fine di poter inserire il tag   corrispondente all’interruzione di pagina.

In questa guida vi mostriamo come poter aggiungere un pulsante al menù dell’editor visuale per inviare il comando di interruzione di pagina, in modo da poter eseguire l’operazione con un semplice clic anziché doversi spostare in un altro editor e dover scrivere un comando a mano.

Supponiamo di voler scrivere un nuovo articolo diviso in due pagine contenenti “testo pagina 1” sulla  prima e “testo pagina 2” nella seconda.

1-wordpress-interruzione-pagina

Per poter inserire manualmente l’interruzione di pagina, bisognerà andare nell’editor testuale ed inserire il tag   tra “testo pagina 1” e “testo pagina 2

2a-wordpress-interruzione-pagina

Tornando all’editor visuale il risultato sarà il seguente

2b-wordpress-interruzione-pagina

Andando a visualizzare il vostro articolo pubblicato, vedrete subito la suddivisione in due pagine del vostro articolo.

Ora vi mostriamo come poter aggiungere un pulsante nella barra del menù visuale che vi permetta di inserire un’interruzione di pagina con un clic.

Andate in Aspetto > Editor quindi selezionate il vostro tema, ed andate a modificare il file functions.php

3-wordpress-interruzione-pagina

Scorrete il codice fino a fine pagina e prima della chiusura del tag php ?> andate ad inserire il seguente codice:

add_filter( 'mce_buttons', 'my_add_next_page_button', 1, 2 );
function my_add_next_page_button( $buttons, $id ){

    if ( 'content' != $id )
        return $buttons;

    array_splice( $buttons, 13, 0, 'wp_page' );
 
    return $buttons;
}

/* Fonte:  @link https://shellcreeper.com/?p=889 */

Salvate il file functions.php e tornate all’editor visuale del vostro articolo, dove troverete un nuovo pulsante nel menù.

4-wordpress-interruzione-pagina

Cliccando sul nuovo pulsante di interruzione di pagina otterrete un “Page Break” in maniera automatica e senza scrivere codice a mano.

Rispondi