Importare e gestire un account email di un altro provider in Gmail
In questa guida, corredata anche di un video, vedremo come poter importare e gestire uno o più account email di altri provider all’interno di un account Gmail.
I vantaggi di fare un’operazione simile sono diversi, sicuramente i principali sono:
- la comodità di gestire più indirizzi di posta da un’unica casella
- sfruttare l’enorme capacità di spazio disponibile delle caselle Gmail
- importare un vecchio indirizzo per poter continuare a ricevere ancora messaggi e potervi consentire di avvisare a chi vi scrive della prossima chiusura dell’account
Nel video che segue, andremo ad aggiungere il nostro indirizzo info”chiocciola“informatica37.it all’interno dell’account Gmail bologna.pc”chiocciola“gmail.com .
Per quanto riguarda la ricezione della posta, una volta inseriti i parametri correttamente (server POP, user e password), mentre per quanto riguarda la posta in uscita, in particolare per le risposte, avrete 3 opzioni:
- Usare esclusivamente l’indirizzo ospitante (@gmail.com) per le risposte
- Usare in maniera automatica sia l’ospitante che l’ospitato (@gmail.com e @informatica37.it). Ovvero, quando cliccherò sul pulsante rispondi: se ho ricevuto una email su @gmail.com, risponderò automaticamente con @gmail.com, se ho ricevuto una email su @informatica37.it, risponderò automaticamente con @informatica37.it
- Usare @gmail.com come indirizzo di default e scegliere all’occorrenza l’antro account @informatica37.it
Nei casi 2 e 3, in qualsiasi momento, cliccando nell’apposito campo di composizione del messaggi, potrò scegliere quale indirizzo usare per le risposte.
Per effettuare l’importazione, andate nella vostra casella Gmail e seguite le indicazioni del video seguente:
Nell’inserimento dei parametri della posta in arrivo, assicuratevi di inserire l’indirizzo del server POP e delle eventuali configurazioni della porta e dell’SSL. Tra le opzioni facoltative, abbiamo spuntato solo “Applica ai messaggi in arrivo l’etichetta…” per poter distinguere meglio i messaggi che arrivano all’account Gmail e quelli che arrivano alla email importata. La scelta dell’SMTP di Gmail o dell’account importato è a vostra discrezione. Come nota conclusiva vi segnaliamo che al momento abbiamo verificato che l’importazione non funziona con tutti i provider di posta.
La guida termina qui, per eventuali segnalazioni o domande non esitate ad inserire un commento!