HandBrake – Ottimo programma gratuito per convertire filmati
In questo articolo parleremo di HandBrake, un ottimo programma gratuito per convertire filmati. Come nostra consuetudine abbiamo scelto un programma completo e alla portata di tutti, anche dei meno esperti.
La gestione e manipolazione di filmati rappresentano una delle esperienze più diffuse nell’utilizzo di un computer. Quante volte avete avuto bisogno comprimere un video per ridurre le dimensioni del file e poterlo condividere via email? Magari cercando di non sacrificare troppo la qualità audio o video. Quante volte avete avuto bisogno di convertire un video da AVI a MP4 per poterlo riprodurre sul proprio computer o smartphone?
Esistono tantissimi programmi per fare questo tipo di conversioni, è una vera e propria giungla! Ci sono programmi a pagamento, altri gratuiti con funzionalità limitate oppure che nascondono programmi o pubblicità indesiderati in fase di installazione (adware). Trovare un software gratuito di qualità non è facile! Gli utenti meno esperti che navigano nel web alla ricerca di un convertitore video, molto spesso finiscono in siti poco affidabili da cui scaricano programmi poco funzionali, ritrovandosi con software aggiuntivi non richiesti o nel peggiore dei casi dei veri e propri malware.
Se siete alla ricerca di un software completo, gratuito, senza nessuna pubblicità o programmi e malware nascosti, HandBrake fa al caso vostro! Iniziamo esplorando le sue funzioni principali.
Caratteristiche generali
HandBrake è Open Source, quindi è gratuito e supportato da una vasta comunità di sviluppatori. Inoltre consente la conversione di praticamente tutti i formati video ed è multipiattaforma (disponibile per Windows, Mac e Linux).
HandBrake mette a disposizione dell’utente tantissimi Preset per poter impostare la conversione di un video in base alle proprie esigenze senza per forza entrare nel dettaglio delle impostazioni di conversione. Ovviamente è sempre possibile modificare ed affinare le impostazioni del Preset scelto.
HandBrake supporta tantissime sorgenti video, anche DVD e Blu-Ray che non contengano protezioni copyright. Come file di uscita permette di creare MP4/M4V e MKV, mentre supporta le seguenti codifiche audio e video:
- Video: H.265, H.264, H.265 MPEG-4, MPEG-2, VP8, VP9, Theora.
- Audio: AAC, MP3, Flac, AC3, Vorbis.
- Audio non compresso: AC-3, E-AC3, DTS, DTS-HD, TrueHD, AAC, MP3 tracks.


- La possibilità di convertire un singolo file o una cartella intera di filmati (Batch scan).
- Poter “ritagliare” (crop) l’immagine o ridimensionare il video a piacimento.
- Disponibilità di filtri video come il deinterlacciamento, il bianco e nero, ecc.).
- Supporto sottotitoli, capitoli, titoli, ecc.
- E molto altro ancora…
L’unica nota che potrebbe scontentare i meno “anglofoni” è che il programma esiste solo in lingua inglese.
Come convertire un filmato
Come convertire più filmati contemporaneamente
Quindi selezionare una cartella o trascinarla all’interno dell’area evidenziata. Una volta selezionata la cartella bisognerà attendere l’importazione dei file.
A questo punto si potrebbe procedere con la conversione, purtroppo potrete facilmente constatare che avviando la procedura con Start Encode riceverete un messaggio di errore.
Questo accade perché HandBrake richiede di impostare una cartella predefinita per il salvataggio di file multipli e attivare lo script per rinominare automaticamente i file. Per impostare queste opzioni basta andare nel menù Tools > Preferences > General. Occorre attivare la funzione Automatically name output files e scegliete una cartella di salvataggio predefinita.
Una volta salvate le impostazioni si possono aggiungere alla coda di conversione tutti i file presenti nella cartella selezionata. Controllate che sia stata inserita la cartella di destinazione per il salvataggio anche nella parte bassa dell’interfaccia del programma, dopodiché selezionate Add to Queue > Add All.
A questo punto avrete finalmente la lista dei file da convertire.
Per avviare la conversione basterà cliccare su Start Queue.
La conversione richiede diverse risorse al processore del computer, quindi se dovete fare altre operazioni importati potete eventualmente mettere in Pausa la procedura per poi riprenderla successivamente. Se la conversione richiede molto tempo potete anche impostare un’azione da eseguir al termine, come ad esempio lo spegnimento automatico del computer (When Done > Shutdown).
Conclusioni
Siamo giunti alla conclusione di questo articolo, il programma gratuito per convertire filmati HandBrake è scaricabile dal sito ufficiale al seguente link: https://handbrake.fr/. Sul sito troverete anche una esaustiva documentazione all’uso del software e anche un forum.