Google: hacker o malfunzionamento? Blackout di 45 minuti. Interrotta la DaD.
Google sotto probabile attacco hacker oppure un malfunzionamento? Il risultato è un blackout di 45 minuti su scala mondiale. Interrotta la didattica a distanza!
Verso le ore 12:45 del 14 Dicembre 2020 si è verificato un malfunzionamento di tutti i servizi principali di Google: Gmail, Youtube, Meet, Drive, Docs, ecc. Ogni sito è andato offline diventando di fatto irraggiungibile. Sempre più testate online parlano di un probabile attacco hacker. Il messaggi di errore più diffusi: 500 e 503.
La notizia del blackout si è sparsa rapidamente, Google ha miliardi di utenti in tutto il mondo, i servizi che eroga non sono solo i sopracitati, basti pensare al motore di ricerca, il sistema di navigazione Maps o al Play Store che serve tutti i dispositivi Android.
Dal sito Down Detector è possibile controllare tutte le segnalazioni pervenute durante il blackout.
L’allarme italiano è partito dai tanti insegnati e studenti impegnati nella didattica a distanza, i quali si sono visti disconnettere dalle lezioni online che stavano svolgendo.
Alle 13:30 circa ci risulta essere tornato tutto alla normalità, pubblicheremo eventuali aggiornamenti in questo stesso post nelle prossime ore o nei prossimi giorni.
Gli strani screenshot che stanno spopolando nel web
Chi era in didattica a distanza tramite la piattaforma Google Meet, nel tentativo di riconnettersi alla lezione, sostiene di aver ricevuto a schermo dei messaggi a dir poco “imbarazzanti”.
Vi proponiamo alcuni screenshot che stanno facendo il giro del web… Saranno autentici? O saranno creazioni da “ispeziona elemento” da parte di qualche zuzzurellone? Noi propendiamo più per la seconda 😉




