Eliminare icona di aggiornamento a Windows 10
In questa guida vi mostreremo alcuni metodi per “liberarvi” dall’icona di notifica di aggiornamento a Windows 10 dal System Tray nel caso non siate interessati ad effettuare tale upgrade.
La notifica di aggiornamento è presente nei PC in cui è installato Windows 7 o Windows 8.1 , vi illustreremo quindi 5 diverse modalità per poterla rimuovere per non ricevere più notifiche di aggiornamento. Va anche detto che la presenza di tale notifica contribuisce al consumo di risorse hardware, quindi vale la pena eliminarla se non ci è utile.
METODO 1 – Rimozione dell’aggiornamento KB3035583
Aprite la finestra Programmi e Funzionalità cliccando su: Start > Pannello di controllo.
Nel caso stiate usando Windows 8, e non avete sostituito il Menù Start, per accedere a Programmi e Funzionalità dovete fare clic destro su l’icona Start con logo Windows.
Nella finestra Programmi e Funzionalità cliccate su Visualizza aggiornamenti installati.
A questo punto vedrete una nuova finestra con l’elenco di tutti gli aggiornamenti installati, inserite nel campo di ricerca in alto a destra di tale finestra il codice di aggiornamento KB3035583 in modo da individuare velocemente l’aggiornamento che vogliamo eliminare.
Fate clic con il pulsante destro del mouse sull’aggiornamento elencato e selezionate Disinstalla dal menù contestuale, confermate la disinstallazione ed attendete che l’operazione sia conclusa.
METODO 2 – Rimuovere solo l’icona di aggiornamento
In questa seconda modalità vedremo come eliminare l’icona di notifica senza però disinstallare l’aggionamento KB3035583. Per farlo occorrerà eliminare una Operazione Pianificata. Fate clic sul pulsante Start del Menù Avvio e iniziate a digitare “Utilità di Pianificazione” per trovare ed avviare l’applicazione.
Una volta aperta la finestra di Utilità di Pianificazione, nella colonna di destra navigate tra le cartelle: Microsoft > Windows > Setup > gwx .
Selezionando la cartella gwx vedrete una lista di attività nella colonna centrale, selezionatele, poi clic destro del mouse selezionando Disattiva dal menù di contesto.
METODO 3 – Nascondere l’icona di aggiornamento
Con questo metodo è possibile nascondere l’icona senza dover disinstallare l’aggiornamento e senza dover disattivare l’applicazione di aggiornamento, basterà fare clic sull’icona a forma di triangolo nel System Tray per poi cliccare su Personalizza.
Nella finestra che si aprirà andate a cercare l’applicazione GWX, selezionate l’opzione Nascondi icona e notifiche, confermate con Ok.
METODO 4 – Installare applicazioni di terze parti
Se proprio non volete avventurarvi nei metodi finora esposti, potete sempre usare programmini sviluppati ad-hoc per disattivare la notifica di aggiornamento. Eccone un paio: GWX Control Panel e I Don’t Want Windows 10.
METODO 5 – Cancellazione manuale della cartella GWX e GWX Triggers (sconsigliato)
Lasciamo in coda il metodo sicuramente meno ortodosso, ovvero quello che consiste nel recarsi nel percorso C:\Windows\System32\Tasks\Microsoft\Windows\Setup , cancellare le cartelle GWX e GWX Triggers in esso contenute e riavviare il computer.