Come acquistare e leggere eBook Amazon Kindle su diversi dispositivi (eReader, tablet, smartphone e computer)

Questo articolo è stato pubblicato da circa 2 anni . Le informazioni che seguono potrebbero non essere attuali.

Di recente abbiamo pubblicato un eBook in formato Amazon Kindle. Diversi utenti interessati alla pubblicazione ci hanno chiesto: “Come faccio a leggere il libro se non ho un lettore di eBook di Amazon?”. Oppure: “Sto leggendo il libro da un lettore eBook ad inchiostro elettronico e le immagini non sono ben visibili”. Abbiamo quindi colto la palla al balzo per illustrarvi tutte le modalità per acquistare eBook dallo store di Amazon e leggerli da un qualsiasi dispositivo (eReader, tablet, smartphone e computer).

Amazon ha un vastissimo catalogo di libri in formato eBook ed allo stesso tempo sviluppa e distribuisce dispositivi hardware e software necessario alla fruizione dei libri acquistati. Amazon offre anche un servizio in abbonamento che consente di accedere a tantissimi libri del catalogo senza doverli acquistare singolarmente.

Il confronto tra “amanti della carta” e “entusiasti dell’eBook” è ancora aperto: da una parte il fascino della carta con il rituale dello sfogliare le pagine, dall’altra il vantaggio di spendere meno rispetto all’acquisto dello stesso titolo cartaceo, la praticità di leggere ovunque e la possibilità di adattare la visualizzazione alle proprie esigenze personali (come ad esempio il poter modificare la dimensione del testo o migliorare il contrasto).

Come acquistare gli eBook Amazon

Per accedere al Kindle Store ed acquistare libri è necessario avere un account Amazon. Se non siete ancora registrati potete farlo al seguente .

Amazon offre le seguenti possibilità di acquisto di libri in formato eBook:

  • eBook Kindle – E’ la modalità classica con cui si può acquistare un libro pagando il prezzo della pubblicazione per intero.

  • Kindle Unlimited – E’ un abbonamento mensile che consente l’accesso ad un vastissimo catalogo di eBook. Al momento il catalogo conta oltre 1 milione di titoli ed è liberamente accessibile con una spesa di 9,99€ al mese.

  • Prime Reading – E’ un servizio incluso nel programma Amazon Prime, una sorta di “carta vantaggi” che al costo di 36€ l’anno offre: la spedizione gratuita di prodotti Amazon Prime, la visione di film e serie TV e tutta una serie di altri vantaggi, tra i quali l’accesso ad una selezione di eBook Kindle catalogati come “Prime Reading”.

Dove leggere gli eBook Amazon

Gli eBook acquistati su Amazon possono essere letti nelle seguenti modalità:

  • eBook Reader Amazon Kindle – Sono dispositivi estremamente portatili, simili a tablet, su cui non è presente il classico schermo LCD a colori, bensì uno schermo “bianco e nero” realizzato con tecnologia e-ink (inchiostro elettronico). Attualmente esistono tre versioni di lettori con caratteristiche tecniche diverse, in particolare alcuni modelli offrono la possibilità di connessione dati integrata per poter navigare nel catalogo libri ed effettuare acquisti anche in assenza di una connessione wifi a cui connettersi. Al contrario dei vecchi modelli, oggi tutti i lettori hanno uno schermo retroilluminato. I costi vanno dalle 80 alle 250 euro.

  • Tablet Amazon Fire – In alternativa agli e-reader, Amazon offre prezzi abbastanza accessibili dei tablet con il classico schermo LCD a colori e connettività wifi. La lettura su schermi LCD “lucidi” e non opachi come gli eReader offrono un’esperienza di lettura diversa, tuttavia il dispositivo può essere usato per altri scopi oltre alla lettura, come ad esempio: foto, giochi, musica, film e serie TV, ecc.. Il sistema operativo di questi dispositivi è una derivazione del sistema operativo Android. I costi vanno dalle 70 alle 100 euro.

  • Applicazione Kindle per Android e iOS – Se siete già in possesso di un tablet (o smartphone) con sistema operativo Google Android o Apple iOS potete scaricare l’app Kindle ed autenticarvi con il vostro account Amazon per accedere alla libreria dei titoli già acquistati o acquistarne di nuovi. Le applicazioni sono completamente gratuite.

  • Applicazione Kindle per PC o MAC – Come visto per i dispositivi tablet e smartphone, esiste anche un programma gratuito per gestire libreria ed acquisti direttamente dal proprio computer Windows o Mac. Le applicazioni sono completamente gratuite.

  • – Come ultima possibilità, se non si vogliono (o non si possono) installare le sopracitate applicazioni, esiste la possibilità di accedere alla propria libreria personale andando sul sito: . L’accesso all’applicazione web è ovviamente gratuita.

 

Rispondi