Problema WordPress: 500 Internal Server Error
A volte, dopo aver lavorato al trasferimento, modifica o spostamento della cartella di installazione di WordPress, ci si potrebbe trovare di fronte ad un errore del tipo: 500 Internal Server Error.
La soluzione a questo problema è relativamente semplice, e molto probabilmente è da attribuire al file .htaccess che non è stato opportunamente modificato dopo le operazioni effettuate. Di solito in caso di errori, la prassi da seguire è a grandi linee la seguente:
- Disattivare tutti i plugin in uso e verificare se il problema persiste
- Attivare il tema predefinito e verificare se il problema persiste
- Nel caso di hosting su Aruba.it, eseguire una riparazione di permessi dal vostro pannello di controllo
Se niente di tutto ciò risolve il problema, allora bisognerà editare il file .htaccess e verificare che gli URL riportati al suo interno coincidano con la posizione effettiva di file e cartelle di WordPress. Alcune volte potrebbe bastare la modifica diretta del file, in altri casi potrebbe essere necessario qualche passaggio in più:
- Rinominare il file .htaccess originale ( es: .htaccess.orig)
- Fare l’upload nella stessa posizione di un file vuoto, rinominadolo .htaccess
- Cambiare i permessi sul file assegnando 666
- Modificare i permalink, salvare, ritornare ai permalink desiderati, salvare di nuovo
- Riportare i permessi di .htaccess a 644
Grazie per questa risposta, temevo di dover cambiare server e prenderne uno dotato di maggiore solidità. Non pensavo ad un problema legato al file .htaccess. Certo la tranquillità, parlando di server è importante…